
Riccardo Liguori - Docente di Tai Chi -
Tai ji Quan - Qi Gong, Iaido - Battodo
FORMAZIONE
Studia per oltre 15 anni e viene autorizzato all’insegnamento del Tai Ji Quan e del Qi Gong dal M° Wu Dao Gong. Per queste discipline consegue inoltre due diplomi con gli Insegnanti Fabio Marazzi ed Erica Reali, presso l’Università Popolare Eretina.
Tecnico Federale CSEN Tai Ji Quan e Qi Gong.
Istruttore 3°Dan Iaido Battodo. Diploma ASI (FESCI settore Iaido-Battodo)
È diplomato nazionale “operatore esperto Tuina” presso l”Area Olistica e del benessere” del CSEN
Inizia le arti marziali nel 1967 e per otto anni pratica Judo col M° Mario De Crescenzi
Pratica Kung fu al Wadokai di Roma coi Maestri Kensing e Narciso Pula
Pratica Wado Ryu Karate Do coi Maestri Strappetti, Toyama (Hombu Dojo), e Yoshoka
Pratica Tae Kwon Do con i Maestri Park Sun Jae e Park Joung Ghil e più approfonditamente Tang Su Do col M° R.D. Villalba. Convocato nella nazionale italiana di Tan Su Do per partecipare ai mondiali di Atlantic City del 1979
Pratica Full Contact con i Maestri Perreca e Malori
Pratica per dieci anni Kendo e Iaido col M° Endo Junji continuando anche il Wado Ryu Jujutsu Kempo con M° Enea Fioretti (allievo diretto del M° Jiro Otsuka figlio ed erede del fondatore dello stile Hironori Otsuka) , M° Cialoni e M° Massimo Desideri collaborando con quest’ultimo, compianto amico, nell’insegnamento ai corsi per bambini.
Pratica Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu con i Maestri Otake, Raini, Nevadini
Pratica Iaido Muso Jikiden Heinshin Ryu con il M° Yamanaka Yoji e sotto la preziosa guida tecnica di Barbara Crociani e Mauro Nardini
L’amore per l’oriente, oltre a praticare diversi stili di arti marziali contemporaneamente, lo porta a partecipare agli insegnamenti sulla meditazione Tibetana Dott. Nida Chenagtsang e a frequentare un corso quadriennale di massaggio energetico cinese Tuina condotto dal
Prof. Li Xiao Ming e consegue un diploma dell’Università di Pechino.
Pratica a tutt’oggi Iaido Battodo sotto la guida del M° Yamanaka Yoji 8°Dan Hanshi e i Maestri Giovanni Desiderio 7°Dan, Massimo Palombi 7°Dan, Barbara Crociani 4°Dan
Esperienza pluriennale nell’insegnamento delle Arti Marziali in varie realtà romane
.